TOROIDI SERIE D

SCH – Schermo per evitare saturazione toroidi

Negli impianti di grosse dimensioni, quando si utilizzano sbarre oppure sono presenti molti cavi, può capitare di non riuscire a centrare i conduttori attivi e di passare in prossimità della carcassa interna del toroide. Ciò non rappresenta una corretta installazione in quanto, in caso di spunti elevati o elevate correnti di carico, si può incorrere …

SCH – Schermo per evitare saturazione toroidi Leggi altro »

DRT
utilizzare con differenziale tipo A/AC
Trasduttore rettangolare

Negli impianti di grosse dimensioni, quando si utilizzano sbarre, può capitare di non riuscire a centrare i conduttori attivi e di passare in prossimità della carcassa interna del trasduttore di corrente toroidale. Ciò non rappresenta una corretta installazione in quanto, in caso di spunti elevati o elevate correnti di carico, si può incorrere in una …

DRT
utilizzare con differenziale tipo A/AC
Trasduttore rettangolare
Leggi altro »

D300M
toroide moltiplicatore IΔn
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F

I trasduttori di corrente toroidale serie D300M è realizzato per essere abbinato ai relè differenziali DER4 e DER4F. Il D300M viene utilizzato in quelle applicazioni dove è necessario impostare una corrente di scatto IΔn > 30A. Esso introduce un fattore di moltiplicazione x10 che porta la gamma di taratura della IΔn da 0.030A/30A a 0.30A/300A.   I trasduttori …

D300M
toroide moltiplicatore IΔn
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Leggi altro »

D80S
toroide sommatore
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F

I trasduttori di tipo sommatore, serie D80S, vengono utilizzati in abbinamento ai relè differenziali DER4 e DER4F laddove i trasduttori tradizionali risultano insufficienti ad abbracciare tutti i conduttori del circuito primario. E’ necessario installare un trasduttore amperometrico (TAB) per ogni fase ed uno per il neutro (ove disponibile) con rapporto di trasformazione uguale al “valore …

D80S
toroide sommatore
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Leggi altro »

D210A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 210 mm apribile

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D210A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 210 mm apribile
Leggi altro »

D160A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 160 mm apribile

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D160A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 160 mm apribile
Leggi altro »

D110A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 110 mm apribile

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D110A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 110 mm apribile
Leggi altro »

D60A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 60 mm apribile

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D60A
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 60 mm apribile
Leggi altro »

D210
utilizzare con differenziale tipo A tipo F
Ø 210 mm chiuso

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D210
utilizzare con differenziale tipo A tipo F
Ø 210 mm chiuso
Leggi altro »

D160
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 160 mm chiuso

I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati per funzionare con i relè differenziali DER4 e DER4F, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Dossena …

D160
utilizzare con differenziale tipo A e tipo F
Ø 160 mm chiuso
Leggi altro »